Seguici su
Cerca

Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

Servizio Attivo
Scadenza iscrizioni: entro e non oltre il 31 luglio 2025
Si informano i genitori degli alunni e delle alunne, frequentanti l'Istituto Comprensivo Statale Lequile - San Pietro in Lama, che sono aperte le iscrizioni per l'accesso al servizio di trasporto scolastico per l'A.S. 2025/2026. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 31 luglio 2025.
Il servizio di trasporto scolastico è attivo nelle scuole dell'infanzia, della primaria e secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Statale Lequile - San Pietro in Lama.
Si rammenta che l'iscrizione online è obbligatoria;
Il servizio consiste nel trasporto casa/scuola e viceversa degli alunni.

Richiedere iscrizione ai servizi scolastici

A chi è rivolto

Lo scuolabus effettuerà il servizio presso il luogo nel territorio del Comune di Lequile indicato dagli utenti in sede di domanda in orari compatibili con quelli d’entrata e d’uscita stabiliti dalla scuola.
L’Amministrazione, qualora dovessero riscontrarsi delle difficoltà relative all’organizzazione del percorso del trasporto scolastico, si riserva la facoltà di prevedere e attivare, a favore degli alunni, dei punti di raccolta/fermata dislocati all’interno del territorio comunale in alternativa al servizio a domicilio.
Gli orari e i percorsi dei tragitti di andata e di ritorno saranno determinati prima dell’avvio del servizio e comunicati agli utenti ammessi.
Il servizio è erogato con il calendario scolastico della scuola primaria.

Descrizione

Si informano i genitori degli alunni e delle alunne, frequentanti l'Istituto Comprensivo Statale Lequile - San Pietro in Lama, che sono aperte le iscrizioni per l'accesso al servizio di trasporto scolastico per l'A.S. 2025/2026. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il 31 luglio 2025.
Il servizio di trasporto scolastico è attivo nelle scuole dell'infanzia, della primaria e secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Statale Lequile - San Pietro in Lama.
Si rammenta che l'iscrizione online è obbligatoria;
Il servizio consiste nel trasporto casa/scuola e viceversa degli alunni.

Come fare

Le richieste di iscrizione al servizio di trasporto scolastico si effettuano esclusivamente online e hanno validità annuale per l’anno scolastico 2025/2026. Per procedere con l’iscrizione:

Durante la compilazione:
  • È necessario iscriversi anche ai servizi già fruiti negli anni scolastici precedenti;
  • Ogni alunno deve essere iscritto tramite una domanda distinta;
  • In presenza di situazioni debitorie pregresse, la richiesta non potrà essere accolta;
  • È possibile inserire anche un altro genitore per la gestione condivisa del servizio.
Le comunicazioni (iscrizioni, avvisi di pagamento, ecc.) saranno inviate via email all’indirizzo associato a SPID/CIE e tramite App IO. La documentazione ai fini della dichiarazione dei redditi (IRPEF) sarà intestata al genitore/tutore che effettua l’iscrizione.

Come si paga
Il pagamento del servizio di trasporto scolastico avviene accedendo all’area personale del sito istituzionale con identità digitale (SPID o CIE) e selezionando: Tab “Imposte e Tasse” → “Consultazioni posizioni” → “Utenze / Rette” → “Trasporto scolastico”
L’Avviso di Pagamento sarà inoltre inviato via email all’indirizzo associato all’identità digitale utilizzata per l’iscrizione. In alternativa, il pagamento può essere effettuato anche dal sito istituzionale: www.comune.lequile.le.it Sezione: “Siti Tematici – Servizi online per cittadini e imprese” → “Pagamenti elettronici PagoPA”
Inserendo il codice IUV riportato nell’avviso.

Cosa serve

Le richieste di iscrizione si effettuano esclusivamente telematicamente ed è necessario essere in possesso di SPID o di CIE per l’autenticazione;
L’istanza deve essere corredata da eventuale:

  • Attestazione ISEE in corso di validità;
  • Certificazione ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/1992, qualora l’alunno sia in situazione di disabilità riconosciuta.

Cosa si ottiene

Iscrizione al trasporto scolastico.
L’accettazione dell’Ente della domanda di iscrizione al trasporto scolastico consentirà l'ammissione al servizio.

Ammissione al Servizio
La presentazione della domanda
di iscrizione non implica automaticamente l’ammissione al Servizio di trasporto scolastico. L’ammissione è vincolata al numero dei posti disponibili rispetto alla capienza massima dei mezzi utilizzati. Nel caso in cui il numero di domande sia superiore ai posti disponibili, l’ufficio provvederà a stilare una graduatoria in ordine cronologico d’arrivo delle istanze fermo restando che saranno considerate prioritarie le situazioni di alunni portatori di disabilità certificata;
L’Ufficio competente approverà l’elenco degli utenti ammessi al servizio di trasporto scolastico comunale e avviserà gli utenti ammessi circa gli orari e i percorsi del servizio in questione.
Non sono ammessi al Servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2025/2026 gli utenti non in regola con i pagamenti relativi al Servizio di trasporto scolastico per l’a.s. 2025/2026 e/o anni precedenti.
Durante l’anno scolastico il mancato pagamento del rateo di contribuzione mensile entro i due mesi successivi a quello di riferimento, comporta la decadenza dal Servizio di trasporto scolastico.

Tempi e scadenze

Termine delle richieste di iscrizione: per il trasporto scolastico entro il 31 luglio 2025 compreso.

N.B.: Le domande presentate oltre il termine previsto ovvero quelle presentate in corso d’anno scolastico (ad esempio per trasferimenti di residenza o cambio di scuola), potranno essere accolte esclusivamente nei seguenti casi:

  • disponibilità di posti sugli scuolabus;
  • assenza di pregiudizio per l’organizzazione generale del servizio;
  • compatibilità con il Piano Annuale di Trasporto Scolastico predisposto dagli Uffici comunali;
  • nessuna modifica degli orari e dei percorsi già programmati.

Quanto costa

Tariffe di contribuzione per il servizio di trasporto scolastico a figlio/a

Fascia ISEE Tariffa Rateo
Esenzione per art. 3 Legge 104/92 (residenti) Esente  
Da € 0 fino a € 7.500,00 € 240,00 € 30,00
oltre € 7.500,01 € 320,00 € 40,00
dal terzo figlio/a iscritto che usufruisce del servizio di trasporto Esente  
Gli alunni non residenti nel Comune di Lequile dovranno pagare la quota
per intero
€ 872,00 € 109,00

la tariffa per il servizio di trasporto scolastico dovrà essere versata in otto rate o con pagamento in rata unica , entro le seguenti scadenze:
  • Rata Unica entro 10/10/2025
  • Rata 1 entro il 10/10/2025
  • Rata 2 entro il 10/11/2025
  • Rata 3 entro il 10/12/2025
  • Rata 4 entro il 10/01/2026
  • Rata 5 entro il 10/02/2026
  • Rata 6 entro il 10/03/2026
  • Rata 7 entro il 10/04/2026
  • Rata 8 entro il 10/05/2026

Accedi al servizio

Richiedere iscrizione ai servizi scolasticiPuoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.Prenota un appuntamento

Riferimenti Normativi

D.M. 31 gennaio 1997 “Nuove disposizioni in materia di trasporto scolastico” e delle ulteriori normative di tempo in tempo vigenti.

Riferimenti Normativi Locali

  • Regolamente disciplinante il servizio di trasporto scolastico approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 22/05/2025
  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 209 del 17/12/2024 (Determinazione tariffe anno scolastico 2025/2026)
  • Deliberazione della Giunta Comunale n. 130 del 29/05/2025 (Servizio di Trasporto Scolastico e Servizio di refezione -DG n. 209 del 17.12.2024 - ulteriore atto di indirizzo)

Ulteriori Informazioni

Supporto alla compilazione È istituito un servizio di attività di supporto gratuito a sostegno dei cittadini che non dispongono di dispositivi informatici o hanno difficoltà a procedere alla preiscrizione on line in modo autonomo. Tale servizio è espletato dal CENTRO DI FACILITAZIONE DIGITALE del Comune di Lequile attivo presso Palazzo Andrioli nelle seguenti giornate: dal Lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13.30 Martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Condizioni di servizio

Il servizio di trasporto scolastico prevede la contribuzione annuale, suddivisa in 8 rate. Il pagamento di ciascuna rata deve essere effettuato entro e non oltre il giorno 30 del mese di riferimento. L’Avviso di Pagamento sarà inviato via email all’indirizzo associato all’identità digitale utilizzata per l’iscrizione e sarà disponibile anche nell’area personale del sito istituzionale, dove è possibile monitorare lo stato dei pagamenti. Per ulteriori informazioni su scadenze, requisiti, termini e condizioni di servizio, si rimanda alla documentazione allegata nella presente pagina.

Documenti e Allegati

Tariffe anno scolastico 2025/2026 (264,77 KB - Pubblicato il 17/12/2024)Deliberazione della Giunta Comunale n. 209 del 17/12/2024 - Determinazione tariffe anno scolastico 2025/2026.
Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 22/05/2025 (211,32 KB - Pubblicato il 09/06/2025)Approvazione del regolamento comunale disciplinante il Servizio di Trasporto Scolastico
Regolamento disciplinante il servizio di trasporto scolastico (180,3 KB - Pubblicato il 09/06/2025)Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 15 del 22/05/2025
Deliberazione della Giunta Comunale n. 130 del 29/05/2025 (285,54 KB - Pubblicato il 05/06/2025)Servizio di Trasporto Scolastico e Servizio di refezione -DG n. 209 del 17/12/2024 - ulteriore atto di indirizzo
Termini e Condizioni del Servizio (41,38 KB - Pubblicato il 07/04/2025)Termini e condizioni che definiscono e disciplinano le modalità e i termini secondo i quali l’Ente fornisce sul sito il servizio on line o a sportello
Determina n. R.G. 469 del 19/06/2025 (174,03 KB - Pubblicato il 19/06/2025)Avviso Pubblico Servizio di Trasporto Scolastico a.s.2025/2026 - Approvazione
Avviso pubblico per apertura iscrizioni al servizio di trasporto scolastico (158,76 KB - Pubblicato il 19/06/2025)Apertura iscrizioni al servizio di TRASPORTO SCOLASTICO in favore di studenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 17/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri