PNRR - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il programma con cui sono gestiti i fondi del Next Generation Eu e si compone di 7 Missioni:
Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica
Missione 3 – Infrastrutture per la mobilità sostenibile
Missione 4 – Istruzione e ricerca
Missione 5 – Inclusione e coesione
Missione 6 – Salute
Missione 7 – RePowerEU
La presente sezione illustra gli investimenti del Comune di Lequile finanziati dal PNRR nell’ambito del programma Next Generation EU.
Importo Pnrr complessivo assegnato al Comune di Lequile € 1.129.225,00
MISSIONE 1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO
M1C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Abilitazione al Cloud per le PA locali
Investimento 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA locali
Finanziamento Pnrr: € 101.208,00
Descrizione: Il finanziamento verrà erogato per la realizzazione dell’aggiornamento in sicurezza delle applicazioni in cloud in modalità SaaS di n. 11 servizi: 1 Rapporti con l'utenza URP; 2 Comunicazione istituzionale web e open data; 3 Notifiche; 4 Segnalazioni; 5 Multe e Verbali; 6 Formazione; 7 Welfare e coesione sociale; 8 Contenzioso; 9 Privacy; 10 Contratti; 11 Gare e appalti.
Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)
Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)
Finanziamento Pnrr: € 20.344,00
Descrizione: Il finanziamento riguarda l’integrazione della Piattaforma Digitale Nazionale Dati PDND di due interfacce per programmi applicativi (API)
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Finanziamento Pnrr: € 51.654,00
Descrizione: Il finanziamento riguarda la semplificazione dell'interazione con gli utenti dei seguenti servizi: 1 Sito Internet (pacchetto cittadino informato)
Adozione piattaforma PagoPA
Misura 1.4.3 Adozione piattaforma PagoPA
Finanziamento Pnrr: € 34.280,00
Descrizione: Il finanziamento è volto a favorire una completa digitalizzazione dei pagamenti effettuati a favore delle pubbliche amministrazioni, con conseguente semplificazione per i cittadini, obbligando le pubbliche amministrazioni ad aderire al sistema pagoPA.
Adozione App IO
Misura 1.4.3 Adozione App IO
Finanziamento Pnrr € 17.150,00
Descrizione L'intervento consente la migrazione e l’attivazione dei servizi digitali sull’APP IO.
Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE
Misura 1.4.4 Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE
Finanziamento Pnrr: € 14.000,00
Descrizione: L'intervento riguarda l'integrazione dei servizi digitali con l'autenticazione tramite CIE carta d'identità elettronica
Piattaforma notifiche digitali Comuni
Misura 1.4.5 Piattaforma notifiche digitali Comuni
Finanziamento Pnrr € 32.589,00
Descrizione Il finanziamento riguarda l’integrazione con la piattaforma notifiche digitali di tre servizi: 1 Notifiche Violazioni al Codice della Strada; 2 Notifiche per sollecito pagamento servizi scolastici; 3 Integrazione con la piattaforma notifiche digitali
MISSIONE 4 - ISTRUZIONE E RICERCAM4C1 Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle universitàInvestimento 1.1 "Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia"Finanziamento Pnrr € 768.000,00Descrizione: Realizzazione di un asilo nido in Via MarconiInvestimento 1.2 "Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università"Finanziamento Pnrr € 90.000,00Descrizione: Progetto per l'adeguamento funzionale e messa in sicurezza della mensa scolastica della scuola primaria e dell'infanzia di via San Cesario