Seguici su
Cerca

Chiesa di Maria Santissima Immacolata

La Chiesa di Maria Santissima Immacolata, situata a Lequile, è un piccolo edificio sacro caratterizzato da una facciata semplice con portale d'ingresso sormontato da un timpano triangolare decorato con un'immagine della Madonna e una finestra con infissi in pietra leccese.


Descrizione

La Chiesa di Maria Santissima Immacolata è una piccola ma significativa presenza nel tessuto urbano e spirituale del Comune di Lequile. Situata in Via Trieste, in un’area residenziale a ridosso del centro storico, l’edificio sacro rappresenta una testimonianza della profonda devozione mariana della comunità locale.

La chiesa, conosciuta semplicemente come “Chiesa dell’Immacolata”, non presenta una datazione certa, ma le sue caratteristiche architettoniche la collocano tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, periodo in cui l’Immacolata Concezione divenne oggetto di culto popolare diffuso anche nelle realtà minori, grazie alla proclamazione del dogma da parte di papa Pio IX nel 1854.

L’esterno è semplice ma curato. La facciata principale, rivolta verso la strada, è scandita da elementi sobri: un portale d’ingresso centrale, sormontato da un timpano triangolare con rilievo della Vergine Immacolata, simbolo di purezza e intercessione, e una finestra rettangolare con infissi in pietra leccese che contribuisce all’illuminazione naturale dell’aula interna. Le linee architettoniche essenziali e pulite esprimono un’estetica devota e funzionale, propria delle chiese realizzate per il culto popolare.

L’interno, ad aula unica, è raccolto e intimo, pensato per la preghiera silenziosa e la partecipazione di piccoli gruppi di fedeli. L’ambiente è arricchito da semplici arredi sacri e da un altare dedicato all’Immacolata, decorato con motivi floreali e simbolici. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la chiesa mantiene un’atmosfera di solennità, molto apprezzata dai fedeli del quartiere.

Un evento particolarmente significativo per la comunità è stata la recentissima inaugurazione dell’organo liturgico, alla presenza dell’Arcivescovo di Lecce Michele Seccia, insieme alle autorità civili e religiose del paese. Questo momento ha segnato non solo l’arricchimento musicale delle celebrazioni, ma anche il riconoscimento del valore della chiesa come luogo di aggregazione e spiritualità per la comunità di Lequile.

Pur non essendo sede parrocchiale né luogo di culto con funzione ordinaria, la Chiesa dell’Immacolata è periodicamente aperta per celebrazioni straordinarie, come quelle dell’8 dicembre, festività dell’Immacolata Concezione, e per momenti di preghiera o eventi religiosi speciali promossi dalla Parrocchia Maria SS. Assunta, cui la chiesa fa capo.

Rappresenta oggi non solo un piccolo santuario urbano dedicato a Maria, ma anche un simbolo di identità religiosa e coesione sociale, soprattutto per gli abitanti della zona. Il suo valore va ben oltre l’aspetto architettonico, radicandosi nella memoria collettiva e nella tradizione spirituale del territorio lequilese.


Modalita di Accesso

Informazioni sull'accessibilità per persone con mobilità ridotta non sono attualmente disponibili. Si suggerisce di contattare la parrocchia o il Comune di Lequile per verificare l'accessibilità.?

Dove

Via Solano - 73010

Contatti

Orari di Apertura

Attualmente, non sono disponibili informazioni specifiche sugli orari di apertura al pubblico. Si consiglia di contattare la parrocchia o il Comune di Lequile per ottenere dettagli aggiornati.?

Orari delle messe


Non risultano celebrazioni liturgiche regolari presso questa chiesa. Eventuali funzioni straordinarie sono comunicate dalla parrocchia competente.



Pagina aggiornata il 04/04/2025 19:19:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri