Descrizione
Il Convento di San Francesco sorge nel centro di Lequile e rappresenta un notevole esempio di architettura francescana del XVII secolo. La costruzione del complesso ebbe inizio nel 1613 e si concluse nel 1619, ad opera di maestranze locali. Il complesso comprende sia la chiesa che gli ambienti conventuali e riflette la semplicità e l’austerità tipiche dell’ordine francescano riformato.
La chiesa, con la sua facciata sobria e armoniosa, presenta un portale con timpano triangolare e una finestra centrale che illumina l’interno a navata unica. Al suo interno si conserva un elegante altare maggiore, realizzato con pregevoli decorazioni barocche.
Uno degli spazi più suggestivi del convento è il chiostro, realizzato in pietra leccese, che conserva ancora oggi la struttura originaria. Al centro si trova un pozzo e lungo le pareti si sviluppano undici affreschi raffiguranti le stazioni della Via Crucis, realizzati nel 1692.
Dal chiostro si accede alla storica biblioteca, istituita nel 1695, che raccoglie oltre 2.000 volumi antichi, tra cui cinquecentine, seicentine e testi liturgici e teologici di grande valore. La biblioteca rappresenta un raro esempio di conservazione del patrimonio librario francescano nel Salento.
Altro ambiente di rilievo è il refettorio, affrescato tra il 1692 e il 1695, che custodisce una grande rappresentazione dell’Ultima Cena, un’opera che si distingue per la ricchezza di particolari e per lo stato di conservazione eccellente.
Il Convento di San Francesco, oggi centro culturale e spirituale, continua ad essere un luogo vivo di storia, arte e fede, e rappresenta un punto di riferimento per la comunità lequilese e per i visitatori interessati al patrimonio storico-religioso del Salento.
Modalita di Accesso
Ingresso gratuito.
La struttura è conforme ai requisiti di accessibilità secondo quanto previsto da: - Decreto Ministeriale 236/1989; - Legge 104/ 1992 - art. 24 "Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche".
Galleria di immagini
Convento dei Francescani, Chiostro
Chiesa dei Francescani
Chiostro
Al centro si trova il pozzo in pietra leccese, elemento tipico dei chiostri conventuali. Sulle pareti sono ben visibili alcuni degli affreschi seicenteschi della Via Crucis, risalenti al 1692.
Dove
Piazza San Francesco 5 - 73010
Contatti
Orari di Apertura
Durante l'orario delle celebrazioni.
il Convento di San Francesco a Lequile è affidato alla Parrocchia dello Spirito Santo. La parrocchia, in collaborazione con l'Ordine Francescano Secolare, organizza eventi e celebrazioni legate alla tradizione francescana, come i festeggiamenti in onore di San Francesco e San Pio da Pietrelcina. Pertanto, per informazioni relative al convento, è opportuno contattare la Parrocchia dello Spirito Santo
-
Indirizzo: Via G. Carducci, 98, 73010 Lequile (LE)
-
Telefono: +39 0832 631773
Pagina aggiornata il 04/04/2025 14:20:00