Descrizione
La Madonna della Stella è una particolare iconografia mariana venerata con profonda devozione nella frazione di Dragoni, nel Comune di Lequile. Il titolo “della Stella” fa riferimento alla stella che accompagna spesso la figura della Vergine Maria, simbolo di luce divina, guida nelle tenebre, speranza e protezione per i fedeli. Nell’antica tradizione cristiana, Maria è spesso invocata come Stella Maris (Stella del Mare), colei che orienta i credenti verso Cristo, come una stella polare per i naviganti.
La statua venerata a Dragoni raffigura la Vergine Maria con in braccio il Bambino Gesù e con una stella a otto punte sopra il capo o in rilievo sul manto, segno distintivo di questa titolazione. L'opera, probabilmente lignea e di manifattura moderna, è oggetto di grande venerazione da parte della comunità locale. La Madonna è considerata protettrice del borgo e delle famiglie, alla quale si affidano le speranze e le preghiere nei momenti difficili.
Il culto della Madonna della Stella è custodito presso la Chiesa dello Spirito Santo di Dragoni, dove la statua è esposta alla venerazione dei fedeli e portata in processione in occasione delle celebrazioni pasquali. La scelta di dedicarle ufficialmente la chiesa nel 2011 ha suggellato un legame devozionale che affonda le radici in tempi lontani e che ancora oggi costituisce un forte elemento di identità per la frazione.
Nel contesto della pietà popolare, la Madonna della Stella rappresenta non solo la figura materna e celeste della fede cristiana, ma anche un simbolo di unità comunitaria, tradizione e continuità spirituale.
Foto